Come Muoversi a Siviglia nel 2023: La Guida Definitiva

Vuoi capire come muoversi a Siviglia?

Vuoi sapere come raggiungere le varie zone della città e se c’è qualche abbonamento per i mezzi di Siviglia?

Dopo aver vissuto nel capoluogo andaluso, ho deciso di scrivere questa guida da “insider” per aiutarti a:

  • Capire come muoversi a Siviglia da turista.
  • Come raggiungere il centro di Siviglia dall’aeroporto.
  • Come risparmiare grazie alla card studiata per le tue esigenze.
  • Con quali mezzi di trasporto raggiungere le zone di interesse principali della città.

Buona lettura!

Link utili per il tuo viaggio a Siviglia

Biglietti per le attrazioni principali:

Migliori visite guidate a Siviglia

Migliori cose da fare a Siviglia

Come funzionano i mezzi di trasporto a Siviglia (con mappa)

Siviglia ha una buona rete di trasporti pubblici, anche se alcune zone del centro storico sono raggiungibili solo a piedi.

La rete di trasporto è formata principalmente da:

  • Bus: Il mezzo più utilizzato, copre quasi tutta Siviglia, tranne alcune zone del centro.
  • Tram: Copre una buona parte del centro e di Triana con la linea T1. È L’unico mezzo di trasporto che raggiungie alcuni punti del centro storico non coperti da bus e metro.
  • Metropolitana: è formata da 3 linee, la linea verde T1, la linea gialla T2 e la linea rossa T0. Copre solo una piccola parte del centro e di Triana con la linea T1, le altre linee non ti sono di aiuto (a meno che non vivi a Siviglia e hai casa in periferia). Ecco la mappa della metropolitana di Siviglia:
mappa metro siviglia
  • Treno: Ottimo mezzo per raggiungere i dintorni di Siviglia.
  • Bus hop on hop off: Ottimi per chi vuole visitare le principali attrazioni senza spostarsi a piedi o durante il terribile caldo estivo. Qui trovi maggiori info.

Noleggio auto a Siviglia conviene?

Purtroppo noleggiare un auto a Siviglia non conviene, questo perché la maggior parte delle attrazioni si trovano nel centro storico, zona in cui non puoi muoverti in auto. L’unico motivo per noleggiarne una è un tour dell’Andalusia. In caso contrario puoi muoverti tranquillamente a piedi o con i mezzi pubblici.

Come funzionano gli abbonamenti dei mezzi di Siviglia?

abbonamento mezzi siviglia

Per quanto riguardo i biglietti, e gli abbonamenti dei mezzi di trasporto di Siviglia, hai 3 possibilità:

  • Biglietto singolo: Valido per un solo viaggio, costa 1,4€. Quello per l’aeroporto invece costa 4€ oppure 6€ andata e ritorno (stesso giorno).
  • Biglietto “multiviaje”: È una card ricaricabile (minimo 7€) che permette di risparmiare rispetto al biglietto singolo. Un viaggio costa 0,76€. Il costo di attivazione è di 1,5€ che vanno aggiunti alla ricarica minima. Dove farla? ci sono più di 900 punti in tutta Siviglia (ricevitorie e bar) e nei punti di informazione di Prado San Sebastian, Plaza Ponce de León e Avenida de Andalucia 11.
  • Abbonamento turistico: È l’abbonamento che ti consiglio, ti permette di utilizzare tutti i mezzi pubblici in maniera illimitata per 1 o 3 giorni. Costa 5€ per 1 giorno e 10€ per 3 giorni più 1,5€ di cauzione che ti vengono restituiti non appena rendi la card. Puoi acquistare la card turistica in Prado San Sebastián, Plaza Ponce de León e avenida de Andalucía, 11.

Come raggiungere il centro di Siviglia dall’aeroporto

Il modo più economico per raggiungere il centro di Siviglia dall’aeroporto è quello di prendere il bus linea EA (Especial Aeropuerto) per un costo di 4€. Il bus effettua più di una fermata nei pressi del centro storico.

Un’alternativa più comoda è quella di prenotare un transfer privato (29€). Troverai l’autista ad aspettarti nella hall degli arrivi con una targhettina con il tuo nome. Ogni transfer può portare fino a 4 persone, 2 valigie grandi e 2 borse, il tutto per 29€. Con la comodità di farti lasciare davanti all’hotel!

Puoi prenotare il servizio di transfer con Civitatis, con cui hai la possibilità di cancellare fino a 24 ore prima del tuo viaggio a Siviglia. È il servizio che utilizzo anche io. Qui trovi maggiori informazioni

Come muoversi a Siviglia per visitare la città

Come muoversi a Siviglia nel centro storico?

Il modo migliore per muoverti nel centro storico è a piedi. In questo modo potrai ammirare con calma tutto ciò che la città ha da offrire. Non solo le attrazioni principali, ma anche i tantissimi pati e piazze, le casette tipiche del Barrio Santa Cruz, le vie con gli alberi di arance, e il suggestivo lungofiume del Guadalquivir.

Inoltre la maggior parte delle attrazioni si trova nel centro storico di Siviglia, per questo motivo è importante per chi visita la città la prima volta, prendere un hotel in questa zona.

Leggi anche: Cosa vedere a Siviglia - La guida completa

Parque Maria Luisa

Come muoversi a Siviglia nel Parque Maria Luisa

Il famoso parco costruito durante gli anni 20 del secolo scorso e la Piazza di Spagna, sono facilmente raggiungibili dal centro a piedi oppure grazie a:

  • Tram T1, è il mezzo migliore per raggiungere il parco dal centro storico. Le stazioni da cui salire sono Plaza Nueva, Archivio de Indias o Puerta Jerez. La fermata in cui scendere è Prado San Sebastian.
  • Metro L1 se ti trovi nei pressi della stazione di Puerta Jerez, per poi scendere a Prado San Sebastian.

Come raggiungere Triana da Siviglia e muoversi dentro il quartiere

Come muoversi da Siviglia a Triana

Il mezzo migliore per raggiungere Triana dal centro di Siviglia è il tram T1 oppure la metro L1, entrambi effettuano una fermata a Plaza de Cuba, nei pressi della famosa Calle Betis del quartiere Triana.

Un’alternativa è quella di raggiungere il quartiere a piedi attraversando il Puente de Isabel II oppure il Puente de San Telmo.

Come raggiungere la Cartuja da Siviglia

Mezzi di trasporto Siviglia per la Cartuja

A meno che non ti trovi nei pressi del quartiere La Macarena, la Isla de la Cartuja è un pò distante dal centro storico.

Il modo più veloce per raggiungere la Cartuja dal centro è quello di prendere un taxi (circa 7-8€ dal centro).

In alternativa puoi prendere il bus C1 o meglio ancora il bus numero 5 da Puerta de Jerez, per poi scendere alla fermata Caixa Forum, a pochi passi dal Monasterio de la Cartuja.

Come raggiungere Alameda e la Macarena

Come muoversi a Siviglia nel quartiere La Macarena

Puoi raggiungere facilmente il quartiere de la Macarena grazie al bus C3 oppure al bus 3. Entrambi impiegano circa 30 minuti per raggiungere la destinazione. E partono dalla stazione di Puerta de Jerez, a 300 metri dalla cattedrale.

Come muoversi a Siviglia per andare nei dintorni

  • Italica: Puoi raggiungerla da Plaza de Armas con il bus M172 in direzione Santiponce.
  • Carmona: In auto, oppure con la linea degli autobus Casal M124 – maggior informazioni

Una valida alternativa per raggiungere queste due mete vicine a Siviglia, è di partecipare ad una escursione di 1 giorno.

Vuoi approfondire l'argomento Siviglia e avere tanti consigli per risparmiare, cose da vedere e tanto altro? Leggi la mia guida per organizzare un viaggio perfetto a Siviglia.

Hai già tutto pronto per il tuo viaggio?

In caso contrario ecco una serie di risorse utili per prenotare e pianificare il tuo viaggio:

  • Per hotel, ostelli e appartamenti ti consiglio di prenotare su Booking, (Qui trovi gli hotel a Siviglia, Qui gli hotel a Granada, Qui gli hotel a Cordova)
  • Se vuoi totale comodità puoi prenotare un transfer privato dall'aeroporto alla città. Qui trovi i transfer privati prenotabili online.
  • Per acquistare i biglietti delle attrazioni principali ti consiglio questo sito (tiqets).
  • Vuoi avere un assaggio della città prima di avventurarti nella varie attrazioni? Prenota un Free Tour su Civitatis.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.