Vuoi sapere cosa mettere in valigia per Siviglia?
In questa guida dettagliata che ho scritto dopo aver visitato Siviglia tante volte (e aver vissuto tra il 2016 e il 2017) scoprirai:
- Cosa mettere in valigia d’inverno e d’estate.
- Come vestirsi a Siviglia in base al mese dell’anno.
- Quali sono le temperature della città e qual è il periodo migliore per andare a Siviglia.
Buona lettura!
Link utili per il tuo viaggio a Siviglia
Biglietti per le attrazioni principali:
- Biglietto per la Cattedrale di Siviglia e Giralda (salta la fila)
- Biglietto per il Real Alcazar (salta la fila)
Migliori visite guidate a Siviglia
- Visita guidata dell’Alcazar e della Cattedrale (in italiano): scopri tutti i segreti del Real Alcazar, della Cattedrale di Siviglia e della maestosa torre Giralda.
- Visita guidata dell’Alcazar (in italiano): la miglior visita guidata a Siviglia incentrata sull’Alcazar.
- Free tour di Siviglia (inglese): un tour “gratuito” (a offerta libera) in cui potrai avere un primo assaggio di quanto Siviglia ha da offrire.
Migliori cose da fare a Siviglia
Come Vestirsi a Siviglia
In questa prima sezione troverai diversi consigli su come vestirsi e cosa portare in valigia in base alla stagione.
Come vestirsi a Siviglia d’inverno (dicembre, gennaio e febbraio)

Nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio, le temperature in Andalusia scendono drasticamente rispetto all’estate. La temperatura media si aggira intorno ai 10-12 gradi.
Le giornate più fredde raramente vanno sotto i 7-8 gradi. Le giornate più calde si aggirano intorno ai 18-20 gradi.
I mesi più freddi sono gennaio e febbraio con una temperatura media di 10 gradi.
Dicembre è invece il mese più piovoso dell’anno. Può piovere ininterrottamente per giorni. Anche se la pioggia non è mai torrenziale.
Questo per dirti cosa? Che l’inverno Sivigliano è molto diverso rispetto al nostro inverno. Le temperature sono miti e il freddo più sopportabile.
Come vestirsi a Siviglia nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio?
- Ombrello: La prima cosa da portare con se, è un ombrello. Fondamentale per riuscire a visitare la città nonostante l’eventuale pioggia. Se hai fortuna potresti non incontrare nemmeno un giorno di pioggia, ma è meglio non rischiare!
- Giacche leggere: Come ti ho spiegato l’inverno non è mai troppo freddo, consiglio di portare con se una giacca autunnale e un impermeabile.
- Vesti a strati: Le temperature possono oscillare parecchio tra mattina e sera, consiglio vivamente di vestire più strati, in modo da togliere uno strato quando fa caldo, aggiungerne uno se sei fuori, e le temperature scendono drasticamente durante la sera.
- Stivali e stivaletti: Vista la frequente pioggia durante questi mesi, ti consiglio di portare con te degli stivali e comunque scarpe che si comportano bene con la pioggia.
Come vestirsi a Siviglia d’estate (luglio, agosto, inizio settembre)

Siviglia è una delle città più calde d’Europa. E con questo credo di aver detto tutto.
Le temperature non scendono quasi mai sotto i 30 gradi e nei mesi di luglio e agosto superano spesso i 40 gradi. Oltre a questo, vista la presenza del fiume Guadalquivir, c’è una umidità molto alta, cosa che alza ulteriormente la temperatura percepita.
In genere a luglio e agosto ci sono meno turisti, e questi due mesi sono considerati bassa stagione.
Come vestirsi a Siviglia d’estate e cosa portare con te?
- Cappellini e cappelli parasole: Obbligatori per evitare un colpo di sole. Ovviamente cerca di muoverti il meno possibile a piedi durante le ore più calde del giorno (12-16).
- Protezione solare: Porta con te una buona crema/latte solare, con protezione 50+.
- Cosa calzare: Consiglio sandali e mocassini in tessuto leggero.
- T-shirts e bermuda: In generale cerca di vestire il più leggero possibile, con tessuti traspiranti e leggeri come il cotone e il lino.
Come vestirsi a Siviglia nelle mezze stagioni (marzo, aprile, maggio, giugno, ottobre e novembre)

La primavera e l’autunno sono il periodo migliore in cui visitare Siviglia.
L’unica eccezione è aprile, per via delle Semana Santa e della Feria de Abril. Si tratta del periodo più caro dell’anno sotto tutti gli aspetti. E la città è letteralmente presa d’assalto dai turisti. Con code chilometriche per accedere alle attrazioni principali.
A livello di temperature in questo periodo la media è intorno ai 15-20 gradi. Con qualche giorno “sorpresa” in cui puoi incontrare una pioggia incessante, oppure una giornata particolarmente calda (fino a 30-35 gradi, specialmente a maggio o giugno).
Quindi tolto aprile, come vestirsi a Siviglia a marzo, maggio, giugno, ottobre e novembre?
- Una giacca impermeabile: Obbligatoria nei mesi di ottobre e novembre, ottima anche ad aprile o maggio per le “giornate sorpresa” in cui piove senza sosta. Oppure per uscire la sera.
- Protezione solare: Se visiti la città a maggio o giugno porta con te una protezione solare, in questo periodo non è raro incontrare una giornata da 30-35 gradi.
- Scarpe comode: Questi mesi sono i migliori per approfittare delle ottime temperature e scoprire la città a piedi. Per questo motivo ti consiglio di portare scarpe molto comode.
Qual è il periodo migliore per andare a Siviglia
Vuoi sapere quali sono i mesi migliori per visitare Siviglia? Se hai letto i paragrafi precedenti, avrai capito che il periodo migliore in assoluto per visitare la città è la mezza stagione.
Quindi i mesi che vanno da marzo a giungo e da fine settembre a novembre.
Se possibile eviterai i mesi di luglio e agosto che sono i peggiori per quanto riguarda le temperature. Ed eviterei anche il mese di aprile per via della massiccia affluenza di turisti (a meno che tu non voglia partecipare alla Semana Santa o alla Feria de Abril).
I mesi invernali sono un buon periodo in cui visitare Siviglia se vuoi risparmiare. Le temperature non sono proibitive, e ci sono meno turisti.
Leggi anche: Quanti giorni per visitare Siviglia
Cosa mettere in valigia per andare a Siviglia – altri 5 oggetti indispensabili

- Occhiali da sole: Indispensabili durante quasi tutto l’anno. Per proteggere i tuoi occhi dai raggi uv e anche come accessorio alla moda.
- Guida di viaggio: Questo blog è la guida più completa che puoi trovare su Siviglia (ed è gratis), ma se vuoi qualcosa di tascabile con tanti altri consigli ti consiglio questa guida lonely planet. La utilizzo anche io!
- Sciarpa: Indispensabile nelle sere primaverili e autunnali.
- Ventaglio: Visto il caldo terribile che puoi incontrare durante l’estate (a volte anche a maggio o aprile) consiglio di acquistare un ventaglio. Meglio ancora se comprarlo a Siviglia, visto che è una delle cose tipiche da acquistare in città. I sivigliani sono dei veri artisti quando si tratta di ventagli.
- Power Bank: Non vado mai in vacanza senza portare con me un carica batterie portatile. Fondamentale per evitare di dover tornare in hotel a causa del telefono scarico. Ti consiglio questo power bank che funziona anche in wireless.
Vuoi leggere altre guide che ti aiuteranno a pianificare una vacanza perfetta a Siviglia? Ecco gli articoli che fanno al caso tuo: