Cosa Comprare a Granada: 7 Prodotti e Dove Comprarli

Vuoi scoprire cosa comprare a Granada?

Vuoi capire quali sono i prodotti tipici?

Dove acquistarli?

In questo articolo ho messo insieme una guida completa al riguardo, frutto delle mie tantissime visite a Granada per lavoro.

Ecco cosa scoprirai di preciso:

  • i 7 prodotti tipici da comprare assolutamente a Granada.
  • Dove acquistare questi prodotti (con nome del negozio, e posizione su Google Maps)
  • Quali sono le vie dello shopping a Granada.

Buona lettura!

Ecco cosa comprare a Granada

La Cerámica de Fajalauza 

La Cerámica de Fajalauza 

Stai pensando a cosa comprare a Granada per portarti a casa un po’ di magia dalla terra spagnola? 

Niente panico! ho io il regalo giusto per te: una ceramica di Fajalauza.

Rigorosamente realizzate a mano le ceramiche di Fajalauza sono manufatti di argilla smaltata, molto particolari per i disegni geometrici che vi si trova sopra, anche se il più ricorrente è il melograno ( Granada significa appunto melograno). I colori della tradizione sono il bianco, verde, blu e marrone ma se ne trovano di qualsiasi colore.

La realizzazione delle ceramiche di Fajalauza si tramanda dal XVI secolo e si possono trovare prodotti come tazze, piatti, ciotole e molto altro..

Sicuramente quando si pensa ai prodotti tipici della Spagna da portare a casa, queste ceramiche sono la scelta perfetta!

Le ceramiche de Fajalauza non sono prodotti troppo costosi.

  • Fascia prezzo: Per una ciotola grande, lapillos, il costo si aggira sulle 30 euro, e piatti e vassoi difficilmente superano le 15 euro.

Le lampade granadine 

Cosa comprare a Granada? Le lampade

Altro must dello shopping a Granada sono le lampade granadine, che vedrai  illuminare il bellissimo e suggestivo quartiere arabo Albayzin di granada.

Magari ti sarà capitato di vedere in qualche film queste lanterne in vetro colorato, che donano un’atmosfera orientale all’ambiente.

Le lampade sono sicuramente tra gli oggetti più caratteristici quando si pensa a cosa comprare a Granada visto la città, e in modo particolare la zona di Albayzin, durante la dominazione araba ha vissuto il suo periodo di maggior splendore. 

  • Fascia prezzo: le lampade granadine partono dai 25 euro, prezzo che ovviamente cambia in base alla grandezza e allo stile della lampada.

Gioielli in argento

Cosa comprare a Granada? L'argento

Un’altra idea da valutare quando si pensa a cosa comprare a Granada ricade sui gioielli in argento.

Sempre nel mercato Alcaiceria troverai tantissimi negozi che vendono orecchini, collane e anelli in argento e proprio in questo grande bazar potresti scovare il regalo perfetto per te o per i tuoi cari.

  • Fascia prezzo: il costo di un gioiello in argento parte dai 15 euro. Ma si riescono a trovare prodotti di qualsiasi fascia prezzo in base alla lavorazione, dimensioni e caratteristiche.

Ventagli di Granada

Ventagli tra le cose da comprare a Granada

Accessorio prettamente tipico della cultura spagnola, il ventaglio è uno dei regali più folkloristici dello shopping a Granada.

Il ventaglio fa parte dell’uso comune del popolo spagnolo da più di tre secoli, da quando è stato importato dalla Cina è diventato da subito elemento essenziale per trovare giovamento dalla calura estiva. Questo è utilizzo è ancora più accentuato nella regione dell’Andalusia, dove le temperature durante l’estate raggiungono tranquillamente i 40 gradi.

Passeggiando per le vie dello shopping di Granada avrai l’imbarazzo per l’acquisto di un ventaglio.  

  • Fascia prezzo: se ne scegli uno in legno dipinto a mano con merletti e disegni, che spesso vengono utilizzati come oggetti da collezione, aspettati di spendere un minimo di 30 euro. Per quelli più classici i costi sono decisamente più bassi, e si aggirano intorno alle 10-15 euro.

Sciarpa e Foulard 

Foulard tipici di Granada

Anche i prodotti tessili hanno una grande importanza a Granada. 

  • Fascia prezzo: Chiaramente i prodotti tessili soprattutto se prodotti a mano hanno un costo maggiore, e per un buon foulard potresti dover spendere anche 30-35 euro, ma si trovano soluzioni tessili per ogni tasca. 
  • Dove comprare: per un prodotto di qualità opta per una produzione artigianale, che non avrai difficoltà a trovare nell’Alcaicería. Posizione su Maps

I Piononos

I piononos de Granada

Ma ovviamente non ti raccomando solo oggetti per i tuoi regali da Granada, infatti adesso vediamo due consigli per gli amanti dei prodotti food tipici.

Inizio con il dolce più iconico della città di Granada: i Piononos

Questi dolcetti, che lasciamelo dire fanno venire l’acquolina in bocca solo a guardarli, sono composti da una base di Pan di Spagna ripiena di liquido dolce, che viene arrotolata e inzuppata nello sciroppo. 

Dulcis in fondo, il tutto viene guarnito con una deliziosa corona di crema tostata..che dire mi è già venuta fame!

Il nome di questi dolcetti è in onore di Papa Pio XI e durante il tuo viaggio a Granada sarà impossibile resistere all’assaggio!

  • Fascia prezzo: Il costo dei piononos varia da 1,50 euro a 2,50.
  • Dove comprare: a Granada nella via dello shopping di Calle Reyes Catolicos troverai moltissimi bar e caffetterie dove poter assaggiare i Piononos, ma ti consiglio di provare la pasteleria El Sol che dal 1917 delizia il palato di spagnoli e non!

Olio di oliva e altri prodotti alimentari

olio di oliva a Granada

Per l’ultimo consiglio su cosa comprare a Granada, rimango in tema cibo per consigliarti l’olio d’oliva.

La regione è molto famosa per la produzione di olio, per non parlare del fatto che la Spagna è una delle maggiori produttrici di olio al mondo, quindi quale miglior occasione per un souvenir fuori dai soliti schemi? magari ci scappa pure una degustazione!

  • Fascia prezzo: Al mercato puoi richiedere l’assaggio prima dell’acquisto, il costo è molto variabile in base al tipo di produzione, in media il prezzo per litro si aggira intorno ai 10 euro.

Granada via dello shopping: quale scegliere 

Vie dello shopping a Granada

La città pullula di negozi di artigianato, souvenir e bazar e la scelta del negozio giusto per un buon regalo da portare a casa potrebbe rivelarsi più difficile del previsto.

A tal proposito trovi una lista con le vie e i mercati migliori dove acquistare il tuo regalo:

  1. L’Albayzìn: menzionato più volte nell’articolo, è indubbiamente uno tra i quartieri migliori per comprare  souvenir a Granada.
  2. La già menzionata più volte Alcaiceria, l’antico mercato della seta arabo, che tutt’oggi è un ottimo luogo i cui fare acquisti.
  3. Gran Via De Colon nei pressi del centro di Granada: bar, negozi, banche e piccoli shop di artigianato nella via principale di Granada
  4. Calle Mesones: in questa calle nel pieno centro storico della città troverai diversi negozi di souvenir 
  5. Calle Alhòngda: in epoca medioevale era conosciuta per i suoi mercati della seta, oggi è il centro nevralgico del commercio di Granada.
  6. Los Reyos Catolicos: questa è la via del commercio della città. Bar, caffetterie, ristoranti e negozi perfetti per acquistare un ricordo di Granada.

Queste sono le vie principali per fare shopping a Granada, ma ti consiglio di prenderti del tempo per scoprire i vicoli della città, così da vivere in maniera autentica ritmo di questa incantevole città spagnola.


Stai ancora pianificando il tuo viaggio a Granada? Vuoi aiuto? Ho scritto molti articoli utili con tantissimi consigli pratici. Eccone alcuni:

Hai già tutto pronto per il tuo viaggio?

In caso contrario ecco una serie di risorse utili per prenotare e pianificare il tuo viaggio:

  • Per hotel, ostelli e appartamenti ti consiglio di prenotare su Booking, (Qui trovi gli hotel a Siviglia, Qui gli hotel a Granada, Qui gli hotel a Cordova)
  • Se vuoi totale comodità puoi prenotare un transfer privato dall'aeroporto alla città. Qui trovi i transfer privati prenotabili online.
  • Per acquistare i biglietti delle attrazioni principali ti consiglio questo sito (tiqets).
  • Vuoi avere un assaggio della città prima di avventurarti nella varie attrazioni? Prenota un Free Tour su Civitatis.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.